Nasce a Pisa (1972), cresce tra i paesaggi della Maremma, dopo una formazione classica studia architettura a Firenze, compie brevi esperienze all’estero e si specializza a Siena conseguendo un certificato universitario in “Tecnico esperto in Sistemi informativi geografici” (2003-05) e un dottorato sui temi della sostenibilità ambientale ricevendo il “Premio Franco Tinti” per Tesi di Dottorato in discipline attinenti al governo del territorio (Inu - Emilia Romagna - 2012). Lavora in campo urbanistico e partecipa al gruppo di lavoro per la redazione Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico di Siena (2004-2011). Coltivando un orto si appassiona di orticultura e grazie ad un’esperienza di progettazione condivisa scopre la Permacultura. Effettua il corso di Progettazione in Permacultura presso il SART - Siena (2015) e dopo un percorso formativo con il Gruppo Permacultura Siena si iscrive all’Accademia Italiana di Permacultura (2019). Dal 2016 segue il progetto Orti Urbani di San Miniato, promosso dal Comune di Siena nell’ambito dell’iniziativa regionale “100mila Orti in Toscana”, occupandosi del progetto di valorizzazione dell'area e del processo sociale in sinergia con il comitato di gestione degli orti costituitosi nel 2019. Nell'ambito di un progetto di formazione PSR - Regione Toscana approfondisce i temi del “suolo, acqua e cambiamenti climatici” partecipando al corso e lavorando alla costruzione del progetto formativo (2019). Accresce le sue competenze sugli orti urbani partecipando al percorso formativo “GARDENISER PRO” svolgendo un tirocinio presso il “Biogarten” di Colonia (2019).
Primary tabs
Pietro
Romano
Profile
Module 1 Score
Module 2 Score
Module 3 Score