Primary tabs

Lucia
Cuffaro
Profile

Lucia Cuffaro, presidente nazionale del Movimento per la Decrescita Felice, dedica il suo operato alla
divulgazione di riflessioni sulla riduzione degli sprechi e il ben-essere. Vive e lavora a Roma.
Appassionata esperta di orti, permacultura, autoproduzione, pratiche ecologiche e naturali, dal 2012 conduce la rubrica Chi fa da sé su Unomattina in Famiglia RAI1, collabora con vari programmi televisivi (Rai3, La7, TV2000)
ed è ospite settimanalmente in radio (Radio Cusano Campus).
Realizza video divulgativi sul saper fare e articoli sulla lettura consapevole delle etichette per
GreenStyle.it.
Scrive per le riviste Vita &Salute e ViviConsapevole. Sociologa di formazione e presto naturopata, ha
lavorato come collaboratore parlamentare alla Camera dei Deputati, occupandosi di ecomafie, rifiuti e
comunicazione ambientale.
Scrive libri e realizza progetti per il Gruppo editoriale Macro: Occhio all’Etichetta!, l’ultimo uscito, Fatto
in casa, un libro cult sull’autoproduzione, Risparmia 700 euro in 7 giorni, il DVD Fatto in casa con
Lucia, l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche, il box contenente un fotolibretto e 5 materie prime per
autoprodurre detersivi, Cambio Pelle in 7 passi, per rivoluzionare la cura del corpo in naturale.
Gira l’Italia come formatrice per insegnare nei suoi seminari come riconoscere nelle etichette le
sostanze tossiche dei prodotti di uso comune e autoprodurre le alternative naturali.
Amante delle tradizioni popolari e rimedi antichi, viaggia nei luoghi più incontaminati della Terra alla
ricerca di pratiche millenarie.
Si rallegra, nei momenti liberi, a ballare swing, a giocare a beach volley e a calcare palcoscenici con la
sua compagnia di improvvisazione teatrale Gli Astratti.
Cura con passione il portale di videocorsi www.ecosapere.it e il blog www.autoproduciamo.it, il più
seguito in Italia in relazione a questi temi specifici, dove trovare centinaia di ricette e consigli eco.

Gardeniser License

Module 1 Score
100
Module 2 Score
87
Module 3 Score
91

Draft Good Practices

Good Practices