
Il sistema europeo di validazione degli apprendimenti (European Credit System for Vocational Education and Training), spesso denominato ECVET, è un quadro di riferimento tecnico per il trasferimento, il riconoscimento e (ove possibile) l'accumulazione dei risultati di apprendimento individuali in vista del conseguimento di una qualifica. Ispirandosi ad una raccomandazione a livello europeo, ECVET si basa sulla descrizione delle qualifiche in unità di apprendimento.
ECVET lavora di pari passo con il Quadro europeo delle qualifiche (EQF) per fornire una maggiore trasparenza delle qualifiche europee. Il Quadro europeo delle qualifiche è uno strumento di traduzione che aiuta la comunicazione e il confronto tra i sistemi di qualifiche in Europa. I suoi otto livelli di riferimento comuni europei sono descritti in termini di risultati di apprendimento: conoscenze, abilità e competenze. Ciò consente a tutti i sistemi nazionali delle qualifiche, ai quadri nazionali delle qualifiche (NQF) e alle qualifiche in Europa di fare rigerimento ai livelli EQF.
Il corso di formazione GARDENISER, creato nell'ambito del progetto Gardeniser Pro, è suddiviso in 3 moduli che rappresentano le competenze fondamentali di un coordinatore di orti urbani condivisi
Ogni modulo comprende diverse unità. Ogni unità è descritta in termini di uno o più Risultati di Apprendimento. Il numero totale di ore di formazione per il corso varia da un minimo di 44 ore fino a un massimo di 50 ore, comprese le visite pratiche per imparare da altri orti urbani/comunitari, le attività rompighiaccio e di costruzione del gruppo. La formazione può essere organizzata come corso residenziale, semi-residenziale o spalmarsi durante più settimane, a seconda delle esigenze dei formatori e dei partecipanti. Ciò corrisponde a un totale di 3,75 crediti ECVET
Oltre al corso di formazione, il programma di formazione prevede la possibilità di effettuare un tirocinio di 40 ore all'estero o in un orto urbano locale. Questo tirocinio rappresenta per i partecipanti (che hanno già partecipato al Corso di formazione per Gardeniser) un'opportunità di osservare e mettere in pratica quanto appreso durante la formazione e di acquisire un livello più alto di conoscenze, abilità e competenze nelle stesse aree principali affrontate durante il corso. Ciò corrisponde ad un totale di 3,75 crediti ECVET.
L'intero percorso di formazione Gardeniser Pro (corso di formazione + tirocinio) ottiene un totale di 7,5 crediti ECVET.
Per un ulteriore approfondimento sull'argomento rispetto a quanto realizzato specificatamente per il Gardeniser, si rimanda alla sezione apposita contenuta nella pubblicazione FORMAZIONE PER GARDENISERS, che è possibile scaricare dalla sezione RISORSE di questa stessa piattaforma