La mappa qui sotto fornisce informazioni sugli Orti Urbani in tutta Europa. Usa la funzione di ricerca sulla mappa per trovare gli orti più vicini a te, oppure registra il tuo orto se desideri che sia inserito nell’elenco.
Un orto comunitario è definito come gestito collettivamente e a beneficio dei suoi membri e del territorio per una varietà di scopi tra cui tempo libero, svago, gioco, attività sociali, benessere, educazione, inclusione e integrazione. La coltivazione di alimenti può essere una caratteristica di tale sito, ma potrebbe non essere lo scopo principale o unico. Si presentano in tutte le forme e dimensioni, che vanno da minuscoli giardini naturali alle aree di frutta e verdura tra i complessi residenziali, dalle serre comunitarie agli orti-mercato gestiti dalla comunità. Gli orti comunitari sono spesso realizzati da gruppi di persone locali a titolo volontario e generalmente mantengono un forte grado di coinvolgimento dei volontari. Alcune fattorie e orti comunitari più grandi impiegano molti lavoratori, mentre altri sono gestiti esclusivamente da piccoli gruppi di volontari. La maggior parte si dota di un comitato di gestione scelto dalla popolazione locale; alcuni sono gestiti come partenariati con le autorità locali, pur mantenendo un forte coinvolgimento del territorio in cui sono inseriti.
Definizione a cura di Social Farms & Gardens (UK)