
Questa è un’attività molto carina da fare nel tuo quartiere.
Una persona sola o un gruppo di persone possono decidere di organizzare un evento per la comunità, che sia in uno spazio pubblico,in un orto urbano o nel proprio.
Ognuno porta del cibo o delle bevande da condividere, in questo modo tutti danno un contributo. È un’opportunità per unirsi,scambiarsi esperienze di giardinaggio,e conoscersi meglio l’un l’altro. Potrebbe essere anche un’opportunità per le persone nuove di essere coinvolti negli spazi comuni.
Puo essere tanto semplice quanto stravagante, a tua scelta. Perche non organizzare delle dimostrazioni di cucina o guardare un film sul giardinaggio?
Proviamoci!
Obiettivi
Far avvicinare l’un l’altro gli abitanti del quartiere, parlare di giardinaggio e orticultura urbana, scambiarsi esperienze, parlare di sussistenza alimentare e cibo salutare.
Facilitare la comunicazione tra l'orto e i suoi vicini, lavorando eventualmente attraverso aree di conflitto e integrando la realtà dell'orto nella vita di quartiere.
Materiale
- Uno spazio adattato ad accogliere le persone
- Poster e volantini per informare dell'evento
- Uno o più tavoli
- Sedie
- Forse materiale per cucinare
Implementazione
- Avere in mente uno spazio adatto
- Decidere cosa si vuole fare per l’evento e come organizzarlo
- Definire chiaramente i gruppi partecipanti e avvertire dell’evento in anticipo- pensare alle persone che potrebbe diffondere l’informazione nella tua area (negozi,centri giovanili, ricreativi o altre organizzazioni locali se vuoi attrarre persone che normalmente non frequentano il tuo orto.
- Creare un poster ed affiggerlo nei posti scelti, usare anche e-mail per diffondere l’informazione.
- Fornirsi di bevande e succhi di frutta
- Fornirsi di bidoni per la spazzatura (riciclo selettivo,compostaggio, riduzione dei rifiuti. È importante dare chiare e ovvie istruzioni a tutti per partecipare nel modo giusto)
- Pulire il tutto al termine.
Valutazione
Discussione su come è andato l’ evento. Si potrebbe migliorare qualcosa? Ci sono altre attività che vorreste fare che possono essere unite alla colazione?
Considerare il numero dei partecipanti e ottenere un feedback informale da essi. Pensare a come le persone possano rimanere in contatto con la realtà dell'orto e se parteciperebbero ancora in caso l’evento si ripetesse.
Suggerimenti
- Provare l’evento in diversi spazi urbani o orti e giardini
- Assicurarsi che sia tutto pronto in tempo
- Assicurarsi della corretta diffusione dell’evento,nei posti giusti e in anticipo
- Se sei in un paese freddo,che ne pensi di una stufa per riscaldare i partecipanti?
- Preparare un rifugio dalla pioggia!
- Cercare di connettere il brunch con l’attività di orticultura, in modo che i partecipanti possano vedere l'orto nella sua reale vita quotidiana, in questo modo l'evento può essere meglio vissuto.