Scoprire il compost e il processo di compostaggio

Il compost gioca un ruolo fondamentale nel giardinaggio ecologico, usato come metodo per migliorare la struttura e la ricchezza del suolo del giardino, migliora anche la coltura batterica.

Nonostante questo, il compost e il processo di compostaggio non sempre vengono compresi,persino nei nostri giardini e orti condivisi. Ci sono molte attività che aiutano a capire meglio il processo. Qui sono alcune idee da considerare.

Obiettivi

Obiettivi della Buona pratica:

Apprendere cosa è il compost e come funziona il processo di compostaggio
Aumentare la consapevolezza delle persone verso l'ambiente, l'ecologia, lo smaltimento dei rifiuti

Obiettivi del leader che implementa la pratica:

Contribuire alla conoscenza dei beneficiari
Trasformare il giardinaggio e l'orticultura in un’attività efficace ed effettiva
Contribuire alla riduzione dei rifiuti

Obiettivi del Programma Grundtvig ai quali questa atticità è connessa:

Aiutare persone provenienti da gruppi sociali vulnerabili: perchè la pratica può contribuire allo sviluppo educativo di tutti.

Possibili obiettivi educativi:

Conoscenze:compost,compostaggio,invertebrati,catene alimentari,cicli vitali organici(ciclo del carbone),politica del riciclo,selezione dei rifiuti…

Competenze:compostaggio,usare il compost nel giardinaggio

Comportamento: senso di cittadinanza e rispetto per l’ambiente

Materiale

Suggerimeti per le attività (secondo il tipo di attività attuata):

  • Rifiuti organici
  • Campioni di compost in diverse fasi del processo
  • Termometro per il compost
  • Lista di rifiuti riciclabili nella tua area
  • Documenti (riguardo il ciclo dei rifiuti,il tempo di degradazione di differenti tipi di rifiuti,lista di rifiuti adatti al compostaggio,foto della fauna batterica del compost..)

Per i partecipanti: niente di specifico

 

Implementazione

Per aiutare i partecipanti a scoprire il compost e il compostaggio,possono essere prese in considerazione alcune attività,come per esempio: 

Alla scoperta di aree e bidoni di compostaggio:

Visite e osservazioni,utilizzo di foto e di ricerche in internet per mostrare altri sistemi di compostaggio
Osservare (guardare,odorare,toccare) il compost nei suoi differenti stages.

Cosa inserire all’interno del compost:

  • Carte da gioco con disegni/immagini di diversi tipi di rifiuti
  • Falsi bidoni per mettere in ordine giocattoli e spazzatura vera e pulita.
  • Abbinare le carte da gioco della spazzatura con il tempo necessario per la giusta degradazione
  • Liste e questionari

Il processo del compost:

Ciclo del carbone,comparazione con il suolo forestale,

Esperienze di degradazione di diffirenti rifiuti bruciati sul terreno( foglie d’albero, rami, plastica, carta, verdure sbucciate,vetro,metallo…)

Apparato di berleze

Gli invertebrati del compost:

Osservazione e smistamento di compost e di campioni di lettiera (in contenitori bianchi di plastica, piu facili da osservare,con spugne di plastica per catturare gli animali)
Osservazione con lenti di ingrandimento e binocoli
Mostrare foto dei differenti stadi di sviluppo dell’esistenza degli animali (uova,larve,pupae,….)
Mimare insieme ai bambini i diversi tipi di animali e le loro reazioni

Valutazione

A seconda delle attività alcune idée per la valutazione potrebbero essere:

  • commenti dei partecipanti
  • gioco con questionario su cosa inserire dentro il compost
  • questionario circa l’invertebrato nel compost
  • osservazioni dei cambiamenti nelle abitudini di giardinaggio/compostaggio all’interno dell'orto

Suggerimenti