Giardino commestibile

Questa attività può ispirare adulti o bambini esclusi dai percorsi di apprendimento o che hanno poca o nessuna esperienza di giardinaggio.

Attraverso la creazione di un giardino che fornisce cibo, ed esteticamente piacevole,i partecipanti potranno apprendere nuove competenze, come la produzione di cibo e la sostenibilità. Potranno inoltre migliorare la loro interazione sociale.

Obiettivi

Educazione alle competenze sociali,lavoro collaborativo e sviluppo del senso di responsabilità, cosi come l’autonomia personale.

Divertirsi mentre si lavora e si apprende.

Supportare lo sviluppo di una cultura ambientale, la sostenibilità e l'apprezzamento della biodiversità.

Contemplazione del giardinaggio e dell’agricoltura biologica come possibili modi per guadagnarsi da vivere.

I partecipanti svilupperanno la capacità di osservazione e cominceranno a dare importanza al lavoro di squadra, alla distribuzione di compiti e alla programmazione.

Potranno studiare le piante in modo sperimentale: parti, vita, ciclo, nutrizione, riproduzione e allo stesso tempo impareranno le basi del giardinaggio.

Materiale

Una zona di terra adatta

Letame per migliorare la qualità del terreno (opzionale)

Strumenti per il giardinaggio

Semi vegetali e piante a tua scelta

Bidoni per il compostaggio/ materiali

Fonte di acqua

Piante a tua scelta 

Implementazione

Misurare l'appezzamento di terreno e prendere in considerazione la sua composizione. Progettare la forma che si vuole fare. Se necessario concimare con del letame per migliorare la qualità.

Scavare il terreno e togliere pietre ed erbacce per migliorare la sua consistenza e renderlo pronto per le piante. Fare i confini secondo il disegno ed i principi di permacultura o crescita sinergica.

Decidi quale frutta o verdura vorresti avere nel tuo giardino, tenendo conto delle tempistiche di crescita e di risultati.

Se vuoi tenere interessati i partecipanti, è consigliato utilizzare piante con crescita veloce che potrebbero essere vantaggiose in un primo momento, insieme con piante a sviluppo lungo. Considera inoltre piante con fiori con diversi tempi di crescita, per rendere il giardino piacevole. Ricerca le piante che crescono bene insieme. Ci sono piante che prevengono la formazione di parassiti come lumache o chiocciole?

Selezionare le verdure da piantare a seconda della stagione. Per esempio, in inverno si potrebbero seminare lattughe con diversi colori e tipi di foglia, fagioli e piselli, secondo un percorso che crea un piacevole effetto visivo.

Considerare quando si ha tempo per lavorare nell'orto/giardino. Se ci sono un certo numero di partecipanti coinvolti, si potrebbe formare una rotazione in modo che il giardino è coperto la maggior parte delle settimane o week-end.

Valutazione

L’entusiasmo dei partecipanti riflette quanto avrà successo l’attività.

Considerate bene la vostra attvità:

  • Promuovere la coesione di gruppo e la condivisione di compiti
  • Creare una visuale della potenziale utilità di un orto come fonte di cibo
  • Promuovere il rispetto per la terra e per l'ambiente

Suggerimenti

Se non si possiede un terreno ottimale, perche non provare a fare dei letti rialzati?

Perche non aprire il tuo giardino al pubblico ed organizzare un evento cucinando alcuni dei prodotti?

Condividi il tuo cibo con la comunità - potrebbe essere utile per aiutare famiglie vulnerabili.